Chi siamo
Viz&Chips è un team formato da due giornaliste, due programmatori, uno statistico e un designer che elaborano dati per realizzare data game, data visualization e infografiche.
Semplici, informativi e accattivanti.
Il nostro obiettivo è rendere semplici e comprensibili i vostri dati.
Cosa facciamo
Nella nostra cucina, a Torino o su richiesta a domicilio, sperimentiamo ricette classiche e alternative per analizzare i dati e comunicarli in forme nuove e gustose.
Alcuni dei nostri clienti






Datagame e visualizzazioni


Consulenza
Avere i dati, non basta, se non sappiamo come utilizzarli. Noi vi offriamo consulenze su misura per capire quali sono i dati rilevanti a vostra disposizione, come valorizzarli efficacemente in base ai vostri obiettivi (comunicazione interna, agli stakeholder, ai media…) e con quali strumenti.
Formazione
Offriamo sessioni di formazione su strumenti innovativi applicati al giornalismo, dai tool per l’analisi dati a quelli per realizzare mappe e infografiche.

Il team

Dopo la laurea in Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, sono emigrato per alcuni anni in Silicon Valley, dove tra hamburgers e quesadillas è iniziata la mia collaborazione con ClickMail e iPost.

Collaboro con Good Morning Italia, startup giornalistica dove mi occupo del coordinamento editoriale e dello sviluppo dei servizi per i clienti corporate.
Sono formatrice aziendale nel settore comunicazione e tutor di giornalismo online presso l'Istituto per la Formazione al Giornalismo (Ifg) di Urbino e, in precedenza, per il Master in giornalismo ``Giorgio Bocca`` dell'Università di Torino.
Tra le collaborazioni giornalistiche, ho scritto di economia per IlSole24Ore, cronaca e politica estera per IlVenerdì di Repubblica e collaborato con alcune trasmissioni radiofoniche di BBC World e BBC Five.

Una parte importante del mio lavoro consiste nell’elaborare tool digitali per la fruizione delle notizie e nella formazione presso l’Ordine dei Giornalisti in modelli di business editoriali, new media e data journalism.
Realizzo inchieste e fact-checking per le principali testate italiane e aiuto aziende ed enti non-profit a elaborare strategie di comunicazione efficaci sfruttando piattaforme e tool digitali. Modero dibattiti e tavole rotonde nazionali e internazionali su temi di economia, lavoro, innovazione e venture capitalism.

Sono solito cucinare i big data con l'HTML, insaporire con il Javascript e condire il tutto con abbondante CSS.
Mi occupo di innovazione digitale e progetto nuove forme e metodi per valorizzare i contenuti.
Ho iniziato come web designer e frontend developer freelance e tuttora mi appassiona tutto ciò che ha a che vedere con il web, soprattutto il codice con il quale è stato scritto.

Ho studiato statistica prima a Torino e poi a Padova. In seguito ho lavorato per Tykli, una startup tech torinese, occupandomi principalmente di analisi dei dati, algoritmi e metriche basate sulla network science.
Successivamente ho collaborato con l’Assessorato Innovazione del Comune di Torino sul tema data governance, partecipando attivamente alla transizione di una città sempre più votata al digitale.

Esperto di comunicazione visiva e storytelling multimediale, dopo la laurea in Ecodesign al Politecnico di Torino, ho curato i social media per View Conference e ho collaborato con lo staff di Volontari per lo Sviluppo-Ong 2.0.
Shakero fumetti e infografiche con lo sketchnoting, trasformando dati e presentazioni in un buffet di poster e vignette.
Alcuni lavori
Sei interessato a Viz&Chips?
Contattaci per una chiacchierata.